Corsi di teatro
Anche nella prossima stagione avremo molti corsi di avvicinamento e specializzazione. Dal nostro amore e la nostra passione per il Teatro nascono le offerte formative per piccoli e grandi che non hanno mai calcato le tavole del palcoscenico, e corsi avanzati tematici per chi invece lo ha già fatto.
Tutti i corsi inizieranno da metà ottobre. Pe maggiori informazioni scrivere a info@teatrolumiere.it o chiamare lo 055 389 0214 ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19. La prima lezione è GRATUITA.
TUTTI GIU’ DAL PALCO
Sono convinto che l’attività teatrale sia un’occasione per maturare liberamente il proprio rapporto con il mondo.
Iniziamo dal 17/10/2022 con i corsi per giovanissimi dai 10 ai 14 anni, giovani dai 14 ai 19 anni e meno giovani dai 65 in su. Per maggiori informazioni potete contattarmi al 334 363 0135.


Giovani e giovanissimi (decimo anno)
Dal gioco alla scoperta di sé, passando attraverso il coordinamento del proprio corpo nello spazio, il potenziamento delle proprie capacità comunicative ed espressive, l’uso consapevole della voce, superando la timidezza, crescendo e divertendosi.
Al tempo stesso, il teatro insegna loro un complesso gioco di squadra dove la competizione lascia il posto alla sorpresa e all’immaginazione. Si tratta quindi di recuperare ed esaltare la capacità di sentire, di ricordare, di immaginare, di porsi in rapporto con l’altro da sé, di “mettersi nei panni di” e “fare come se” quindi di essere se stessi e capire gli altri.
Giovanissimi principianti 10-14 anni, martedì dalle 17:30 alle 19:30 dal 18/10/2022
Giovani principianti 14-19 anni, mercoledì dalle 17:30 alle 19:30 dal 19/10/2022
Giovani corso avanzato 14-19 anni, lunedì dalle 17:30 alle 19:30 dal 17/10/2022
Prima lezione GRATUITA

Età Libera
Il laboratorio per chi non ha più vent’anni è uno strumento per riacquisire la fiducia in sé stessi, contrastare la solitudine, risvegliare la creatività sopita e il confronto con la comunità. Il laboratorio è inteso sia come luogo in cui ci si ritrova mettendosi in gioco, sia come spazio di potenziamento della rete di relazioni, stimolo dell’immaginario e scoperta di una nuova identità. Il lavoro teatrale aiuta ad evidenziare le attitudini personali e le qualità inespresse. Lo scopo è quello di creare un gruppo coeso attraverso la drammatizzazione delle proprie esperienze, ricordi e memorie.
Senior principianti, martedì dalle 15 alle 17 dal 18/10/2022
Senior avanzato, lunedì dalle 15 alle 17 dal 17/10/2022
Prima lezione GRATUITA.

Riccardo Giannini
“ReGitando”
Il teatro è un lavoro bellissimo, pieno di varie emozioni che nascono da chi l’interpreta e da chi lo guarda. Su queste basi nasce questo corso formativo nella parte tecnica attoriale ed emozionale del singolo individuo, senza tralasciare la conoscenza della messa in scena, della parte registica. “ReGitando” aiuterà, anche chi vuole intraprendere la strada attoriale e non registica, a conoscere e controllare le nostre emozioni per rifletterle nei personaggi dello spettacolo e nella messa in scena globale del testo e riuscire a farle vivere al nostro pubblico.
Le lezioni si terranno ogni martedì alle 21:00 a partire dal 18 ottobre 2022
Lezioni del 18 e del 25 GRATUITE
IL TEATRO DI EDUARDO DE FILIPPO
Il laboratorio, condotto dal regista e attore Vincenzo de Caro, permetterà di conoscere tramite uno studio articolato non solo la vita dell’autore ma anche le sue commedie attraverso un meticoloso lavoro sul testo e personaggio.
Per scelta Vincenzo ha deciso di lavorare con i suoi allievi sui grandi monologhi tratti dalle commedie del maestro Eduardo. I suddetti furono tradotti dallo stesso De Filippo in lingua italiana. Questo permetterà a chiunque di poter recitare sia in dialetto che in italiano a seconda della propria provenienza il testo scelto. Sarà un laboratorio anche molto fisico e sonoro per cui si richiede che l’allievo venga vestito con abiti comodi.
L’intero percorso terminerà con uno spettacolo vero e proprio.
Le lezioni si svolgeranno il giovedì dalle 20:30 alle 22:30 con cadenza settimanale da giovedì 20 ottobre 2022.
Prima lezione GRATUITA.


Teresa Fallai
PAROLE IN EROS
Corso di dizione e lettura espressiva sul tema dell’eros attraverso testi e poesie di autori quali Pablo Neruda, Anais Nin, Sibilla Aleramo, Garcia Marquez.
Riappropriarsi della parola come elemento musicale e immaginifico; diventare capaci di evocare atmosfere e immagini; lavorare creativamente con la propria voce affrontando con ironia e poesia un tema spesso frainteso e sfuggente… L’EROS: quella dimensione che vive in noi di sensi e mistero… desiderio e assenza… malizia e segreto
Il corso inizierà a Gennaio 2023 e si concluderà a Maggio con una dimostrazione in lettura mise en espace. Ogni Mercoledì dalle 19 alle 21. Per maggiori informazioni puoi scrivere anche a teresafallai@gmail.com
Prima lezione GRATUITA
Lavoriamo insieme nella nuova
stagione 2022-2023
Sarà bello conoscerci o rivederci sul palco del Teatro Lumière per una nuova esperienza
o per proseguire quella già intrapresa. Ti aspettiamo!